• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Interventi e commenti

23 agosto 2019

Interventi e commenti

Morti bianche: la metà avviene su strada

In occasione di lavoro o in itinere, in Italia la metà degli infortuni con esito mortale è causata da un incidente stradale

Morti bianche: la metà avviene su strada

Sono oltre 93.000 le denunce di infortunio con mezzo di trasporto ricevute dall'Inail nel 2018. Di queste, quasi il 77% riguardano incidenti in itinere ed il restante 23% incidenti in occasione di lavoro. A fronte di una cifra, tutto sommato, non particolarmente incisiva sul totale degli infortuni sul lavoro in Italia (quasi 650.000 quelli denunciati lo scorso anno), all'interno della pubblicazione Dati Inail di luglio 2019 si pone in risalto come la situazione cambi drasticamente prendendo in esame la statistica relativa agli incidenti con esito mortale.

Nell'approfondimento statistico "La strada rischiosa del lavoro" a firma di Andrea Bucciarelli, l'autore sottolinea che "tre quarti degli infortuni stradali sono in itinere ma, al contrario, per i mortali più della metà sono in occasione di lavoro". L'Istituto ha infatti accertato positivamente 412 infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto con esito mortale nel 2018 a fronte di 561 denunce ricevute. Di questi, sono 196 gli infortuni in itinere e 216 quelli avvenuti in occasione di lavoro. Ricordando che Inail ha riconosciuto 704 morti bianche nel 2018, è facile capire la preminenza accordata alla strada come luogo critico per la salute e la vita dei lavoratori.

Per la verità sono molte le considerazioni da fare a riguardo dell'incidentalità stradale, come sottolineato nel pezzo: "Sugli infortuni stradali naturalmente insistono cause e circostanze che esulano dall’ambito strettamente di competenza dell’Inail: stato delle infrastrutture, condizioni meteorologiche avverse, dispositivi di sicurezza dei veicoli e vetustà del parco macchine, il prezzo del petrolio e gli scioperi dei mezzi pubblici ad incentivare o meno l’uso del veicolo, finanche il successo dell’e-commerce (che trasferisce di fatto il rischio da circolazione dal privato ad un lavoratore, il corriere) e altro".

L'approfondimento, corredato di ulteiori tabelle e grafici, è consultabile a pag.8 della pubblicazione Dati Inail di luglio 2019 all'indirizzo:
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/dati-inail/dati-inail-anno-2019.html

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto