• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-20-.svg
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Un preposto fuori posto

Un preposto fuori posto

Breve riflessione a cura di Stefano Farina, Consigliere nazionale AiFOS

 

preposto-fuori-posto.jpgNel corso del 2022 e prime settimane del 2023 ho avuto modo di confrontarmi con molti preposti impegnati nell’ambito di cantieri temporanei di varie realtà, dalla classica edilizia per la realizzazione/ristrutturazione di edifici abitativi alla manutenzione di strutture ed impianti di varie tipologie (stabilimenti industriali, raffinerie, centrali termoelettriche, ecc.).

Molti di loro li ho incontrati durante moduli formativi legati al progetto “Preposto qualificato per le committenze dell’energia” organizzato da AiFOS con il supporto ed il patrocinio di Elettricità Futura ed UNEM, un progetto di approfondimento del ruolo del preposto che vede la partecipazione alle 32 ore di formazione di preposti dei settori legati all’energia.

In tutti gli incontri ho sempre chiesto ai preposti come si sentono, come vengono visti dai colleghi, come svolgono la loro attività, come viene percepito il loro impegno ed ho deciso di raccogliere le loro risposte ed utilizzarle in ambito formativo.

Molti gli aspetti che sono emersi, che - anche se non rivestono certamente una novità imprevedibile - risultano molto interessanti con uno spaccato reale del ruolo del preposto (anche alla luce di una modifica normativa che non sempre viene correttamente interpretata od assimilata).

Ed ecco i risultati che partono da come il preposto viene visto dai colleghi e spazia su frasi riguardanti il “sentirsi o non sentirsi” preposto.

Assieme ad AiFOS abbiamo deciso di condividere con Voi il materiale che ho predisposto raccogliendolo durante gli ultimi 13 mesi, perché possa tornare utile ai formatori in ambito sicurezza cantieri.

Permettetemi infine un ringraziamento ad Andrea, autore della frase “un preposto fuori posto” a cui l’ho rubata come titolo di questa breve riflessione.

NB: la prima slide non è sbagliata, ma il riassunto delle sensazioni di molti preposti: una babele di sensazioni, ruoli, sentimenti.


Pubblicato il: 23/02/2023

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Accetto
 
Non accetto