• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-20-.svg
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Aggiornamenti in videoconferenza

Aggiornamenti in videoconferenza

7 incontri della durata di 2 ore per formarsi comodamente dalla propria scrivania

 

La videoconferenza è una modalità di telecomunicazione che permette di erogare corsi sincroni tramite una piattaforma informatica che garantisce l'interazione reciproca di audio, video e dati tra due o più persone.

 

Tale modalità prevede una comunicazione simultanea, ossia i partecipanti all'evento devono essere presenti nello stesso momento e poter comunicare. Dovranno altresì essere consci del loro ruolo nella formazione quale docente/discente. Avranno facoltà, con la possibilità di prendere parola, di fare domande, porre questioni e condividere informazioni con tutti o alcuni dei partecipanti.

 

La videoconferenza permette di formare grandi o piccoli gruppi di persone nello stesso momento, riducendo a zero i costi di spostamento e le spese di trasferta: grazie a questa modalità, infatti, è l'aula che virtualmente va dagli studenti, non il contrario.

 

I requisiti fondamentali per prendere parte a una videoconferenza sono:

  • Connessione internet stabile
  • Computer/notebook/tablet/smartphone dotati di webcam e microfono
  • Cuffie dotate di microfono

 

Data e ora Argomento Crediti di aggiornamento

8 febbraio 2016
16:00 - 18:00

ADR - Trasporto merci pericolose

Docente: Paolo Oppini

  • 1 ora per Formatori - seconda area tematica (rischi tecnici)
  • 1 ora per Coordinatori alla sicurezza
ISCRIZIONI CHIUSE

7 marzo 2016
16:00 - 18:00

Il formatore

Docente: Rocco Vitale

  • 1 ora per Formatori - terza area tematica (comunicazione)
  • 1 ora per Coordinatori alla sicurezza
Scheda di iscrizione

14 marzo 2016
16:00 - 18:00

Il labirinto della formazione

Docente: Rocco Vitale

  • 1 ora per Formatori - terza area tematica (comunicazione)
  • 1 ora per Coordinatori alla sicurezza

21 marzo 2016
16:00 - 18:00

Oltre il D. Lgs. n. 81/08: le norme volontarie

Docente: Marco Mascherpa

  • 1 ora per Formatori - prima area tematica (normativa)
  • 1 ora per Coordinatori alla sicurezza

7 aprile 2016
16:00 - 18:00

La riunione periodica con strumenti creativi

Docente: Elisabetta Maier

  • 1 ora per Formatori - terza area tematica (comunicazione)
  • 1 ora per Coordinatori alla sicurezza

11 aprile 2016
16:00 - 18:00

Allergie ed intolleranze: dall'HACCP alla sicurezza sul lavoro

Docente: Matteo Fadenti

  • 1 ora per Formatori - seconda area tematica (rischi tecnici)
  • 1 ora per Coordinatori alla sicurezza

18 aprile 2016
16:00 - 18:00

Obiettivi, metodi e strumenti della formazione su salute e sicurezza

Docente: Adele De Prisco

  • 1 ora per Formatori - terza area tematica (comunicazione)
  • 1 ora per Coordinatori alla sicurezza
Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico, previa conferma tramite mail


Pubblicato il: 19/01/2016

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Accetto
 
Non accetto