• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Interventi e commenti

04 settembre 2017

Interventi e commenti

Vision zero: dalla visione alla realtà

Il report della delegazione AiFOS presente in questi giorni a Singapore

Vision zero: dalla visione alla realtà

Il 3 settembre 2017 a Singapore si è aperto il XXI Congresso Mondiale sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, un evento internazionale organizzato ogni tre anni con l’intento di offrire approfondimenti, ricerche e studi sulla tematica della salute e sicurezza sul lavoro.

Alla cerimonia di apertura hanno presenziato per AiFOS Francesco Naviglio, Segretario Generale, e Monica Livella, formatrice qualificata AiFOS e giornalista di settore. “Vison Zero” lo slogan lanciato dagli organizzatori di ILO (International Labour Organization) e ISSA (International Social Security Association).

Se è vero che la maggior parte degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali si possono prevenire con buone pratiche e comportamenti corretti, la Vision Zero – il loro totale azzeramento – è un obiettivo perseguibile. Anche in periodi di crisi economica, come quello che stanno attraversando molti Paesi, proteggere i lavoratori non deve essere un lusso o un sacrificio necessario, ma al contrario le difficoltà possono dare maggior stimolo e nuova energia ad uno sviluppo sostenibile anche sotto il profilo della sicurezza sul lavoro.

«Salute e sicurezza sul lavoro sono diritti umani fondamentali così come lo stesso diritto al lavoro. È nostro dovere – sostiene Guy Ryder, Direttore Generale ILO – riaffermare il diritto ad un ambiente di lavoro sicuro per tutti i lavoratori».

«L’obiettivo Vision Zero richiede chiarezza, coerenza, coesione e strategia e la prevenzione deve diventare parte della cultura comune» gli fa eco Errol Frank Stoove, Presidente ISSA.

La comunicazione è un altro elemento strategico: agire attraverso la tecnologia e i nuovi mezzi di comunicazione rappresenta uno step fondamentale per diffondere questa cultura. Quindi la prevenzione non riguarda solo prevenire gli infortuni sul luogo di lavoro, ma fare cultura anche partendo da noi stessi: “…accident prevention start to me…”.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto