• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo Aifos / Noi e voi

22 luglio 2022

Noi e voi

Attrezzature di lavoro e prevenzione degli infortuni: da UNI la guida per effettuare un audit efficace

L'Ente Italiano di Normazione propone un white paper utile per orientarsi in un ambito caratterizzato da riferimenti normativi eterogenei, che vanno dalle direttive di prodotto a norme "sociali"

Attrezzature di lavoro e prevenzione degli infortuni: da UNI la guida per effettuare un audit efficace

whitepaper-uni.jpgLa sicurezza sul lavoro è da tempo un tema centrale anche nell'ambito della normazione e della certificazione. La verifica ispettiva condotta nell'ambito della certificazione accreditata costituisce uno dei principali strumenti per affrontare il problema: In un periodo storico caratterizzato da un’oggettiva carenza di risorse tra gli ispettori del lavoro, assume una rilevanza ancora maggiore la verifica ispettiva (l’audit 5) condotta nell’ambito della certificazione accreditata che, per altro, costituisce uno dei principali strumenti di qualificazione delle imprese, la cui credibilità deve pertanto restare indiscussa.

È fondamentale, per perseguire questo fine, l’omogeneità dei parametri e criteri di valutazione da parte degli auditor e dei vari operatori del sistema sulla cui competenza si fonda la gran parte dell’autorevolezza della certificazione accreditata, soprattutto quando si opera in ambiti regolamentati come quello della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, tra gli infortuni, assumono spesso un grande rilievo, in termini di gravità, quelli che coinvolgono le attrezzature di lavoro; un tema complesso che abbraccia i diversi schemi di certificazione ed è oggetto di un corpus normativo variegato: nasce da queste considerazioni l’idea di fornire un contributo, in questo contesto, ad uso degli auditor coinvolti nel processo di valutazione.

Sulla base di queste riflessioni, l'Ente Italiano di Normazione U.N.I. ha prodotto il documento "Attrezzature di lavoro e prevenzione degli infortuni: come effettuare un audit efficace" che fornisce agli auditor indicazioni e riferimenti pratici di grande utilità nello svolgimento della loro attività.

Per scaricare il White Paper, basta compilare il form predisposto sul sito ufficiale UNI.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto