• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo Aifos / Noi e voi

19 luglio 2019

Noi e voi

Codice di prevenzione incendi: Inail mette “a fuoco” le misure S6, S7 e S8

Il quaderno "La protezione attiva antincendio" contiene esempi di selezione e progettazione di alcune tipologie di impianti e presidi di protezione attiva

Codice di prevenzione incendi: Inail mette “a fuoco” le misure S6, S7 e S8

Per la serie dei volumi che trattano la protezione attiva antincendio, è stato pubblicato sul sito Inail il testo dal titolo “Focus sulle misure S.6, S.7 e S.8 del Codice di prevenzione incendi: controllo dell’incendio, rivelazione ed allarme e controllo di fumi e calore”.

Come indicato dal titolo, il lavoro è incentrato proprio su tre capitoli del Codice di prevenzione incendi: S.6, dedicato ai presidi e impianti che possono controllare lo sviluppo di un incendio (estintori, reti di idranti e impianti di controllo e spegnimento); S.7, riguardante gli impianti di rivelazione e allarme antincendio (IRAI) e il capitolo S.8, rivolto ai sistemi per il controllo, l’evacuazione o lo smaltimento di fumo e calore.

Il quaderno è pubblicato online e scaricabile gratuitamente. Esso contiene esempi di selezione e progettazione di alcune tipologie di impianti e presidi di protezione attiva, arricchiti da diversi casi studio, come indicato tra gli obiettivi: “Nella presente pubblicazione saranno descritte varie applicazioni inerenti la protezione attiva antincendio, passando in rassegna i principali impianti e sistemi di controllo e rivelazione dell’incendio, nonché di controllo di fumo e calore maggiormente in uso”.

Come riportato in premessa, la pubblicazione, prodotta dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici, “è il risultato della collaborazione tra Inail, Sapienza Università di Roma, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Consiglio Nazionale degli Ingegneri nell’ambito dei progetti previsti nel Piano delle attività di ricerca dell’Istituto per il triennio 2016/2018”.

 

Per ulteriori approfondimenti e per scaricare il testo:
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/pubbl-la-protezione-attiva-antincendio.html

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto