• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Noi e voi

28 febbraio 2024

Noi e voi

Congruità manodopera: aggiornamento delle percentuali di incidenza OG e OS

Congruità manodopera: aggiornamento delle percentuali di incidenza OG e OS

A seguito dell’entrata in vigore del Codice dei Contratti, le Parti Sociali nazionali dell’edilizia, tramite la sottoscrizione di specifici accordi, stanno introducendo nuove percentuali di congruità per OS - Opere Specialistiche ed OG - Opere Generali. Ricordo che il D.Lgs. 50/2023 prevede che negli appalti il costo della manodopera, così come quelli della sicurezza, devono essere scorporati dall’importo assoggettato a ribasso.

Un primo accordo, sottoscritto in data 24 giugno 2022

Per quanto riguarda le Opere Specialistiche

OS 1 10%

OS1 Lavori in terra)

OS 2-A  35% (OS 2-A Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico)
OS 6 14% (OS 6 Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi)
OS 7 18% (OS 7 Finiture di opere generali di natura edile e tecnica)
OS 8 18% (OS 8 Opere di impermeabilizzazione)
OS 11 12,5% (OS 11 Apparecchiature strutturali speciali)
OS 12-A 10% (OS 12-A Barriere stradali di sicurezza)
OS 12-B 13% (OS 12-B Barriere paramassi, fermaneve e simili)
OS 13 6% (OS 13 Strutture prefabbricate in cemento armato)
OS 21 15% (OS 21 Opere strutturali speciali)
OS 23 10% (OS 23 Demolizione di opere)
OS 24 20% (OS 24 Verde e arredo urbano)
OS 25 30% (OS 25 Scavi archeologici)
OS 26 7% (OS 35 Interventi a basso impatto ambientale)
OS 35 15% (OS 35 Interventi a basso impatto ambientale)

Per quanto riguarda le Opere Generali

OG 3   (OG 3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane)
  6% lavori di bitumatura

Un secondo accordo è stato sottoscritto in data 30 gennaio 2024

In particolare, le nuove percentuali – ad integrazione della tabella allegata all’Accordo del 24 giugno 2022 – sono le seguenti:

OS 10 8%

(OS 10 Segnaletica stradale non luminosa)

OS 18-A  6% (OS 18-A Componenti strutturali in acciaio)
OS 18-B 6% (OS 18-B Componenti per facciate continue)
OS 7   (OS 21 lavorazioni specialistiche del Jet grouting e delle Palancole )
  8% sottocategoria jet grouting
  6% sottocategoria palancole

Le percentuali di incidenza di cui al secondo accordo si applicano a tutti i cantieri la cui denuncia di nuovo lavoro – DNL venga effettuata dal 1° gennaio 2024.
Le suddette percentuali relative alla OS 18-A e alla OS 18-B si applicano agli analoghi lavori privati, anche in corso.
La percentuale di incidenza della manodopera riferita alle Palancole (pari al 6%), si applica anche agli analoghi lavori effettuati nell’ambito delle opere marittime, fluviali, lacunari o lagunari.
Le parti convengono inoltre che, ad integrazione della tabella allegata al D.M. n. 143/2021, come modificata dall’Accordo del 24 giugno 2022, per gli appalti, anche in corso, di lavorazioni relative allo sgombero neve, le Casse Edili e le Edilcasse dovranno applicare la seguente specifica sottocategoria, con relativa percentuale di incidenza minima:

  • OG 3: Sottocategoria sgombero neve 6%.

Le Parti hanno, infine, hanno concordato di richiedere al competente Ministero di prevedere la non applicazione della congruità negli appalti pubblici con valore al di sotto dei 3mila euro.
Le tabelle sottoscritte sono state trasmesse al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto