• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Noi e voi

08 marzo 2023

Noi e voi

Dall'Inail il “dossier donne” 2023

Puntuali informazioni sull’andamento infortunistico al femminile in occasione della Giornata internazionale della donna

Dall'Inail il “dossier donne” 2023

In occasione della Giornata internazionale della donna dell’8 marzo, è online sul sito dell’Inail il nuovo Dossier donne 2023, che analizza l’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali attraverso il confronto tra i dati mensili provvisori del 2021 e 2022, e quelli consolidati del quinquennio 2017-2021, aggiornati alla data dello scorso 31 ottobre.

In questo Dossier che Inail pubblica annualmente sono riportati numeri e percentuali che, grazie al prezioso lavoro svolto dalla Consulenza statistico attuariale, forniscono informazioni puntuali sull’andamento infortunistico al femminile. Le risultanze statistiche consentono di avviare una riflessione sui temi della prevenzione e della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in ottica di genere alla luce dei mutamenti sociali che hanno attraversato il nostro Paese negli ultimi anni fino alla recente pandemia.

«Il costante impegno dell’Inail volto a sensibilizzare la società sulla parità di genere è particolarmente apprezzabile e, negli anni, ha dato vita a numerose iniziative - si legge nella prefezione a firma dei Consiglieri di amministrazione Inail Teresa Armato e Francesca Maione -  che hanno approfondito i molteplici aspetti legati alla progressiva femminilizzazione 5 del lavoro. Oggi è necessario compiere un salto di qualità nell’affrontare il tema della salute e sicurezza in ottica di genere: nel passato, infatti, nonostante la manifestata sensibilità verso la tematica, spesso essa si è tradotta in una visione limitata, declinata per lo più come attenzione alla sicurezza nei confronti della donna in maternità, piuttosto che a quella, più ampia, della donna/lavoratrice».

«In occasione dell’8 marzo desideriamo, pertanto, riaffermare, con forza, anche l’esigenza di un’appropriata formazione sui temi della tutela differenziata nei luoghi di lavoro. È con tale auspicio, quindi, che accogliamo questa nuova importante pubblicazione, come apprezzato segno di attenzione al mondo del lavoro femminile, nella profonda convinzione che l’uguaglianza di genere non sia solo una questione etica e valoriale, ma una forma di avanzamento e progresso per una società più consapevole e matura».

Per approfondire: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-dati-inail-donne-2023.htm

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto