• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter

image
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Distretto X. Il tempo di un caffè

Distretto X. Il tempo di un caffè

Un progetto del comune di Milano realizzato con il sostegno e la collaborazione di AiFOS (tra gli altri) per combattere lo stress e uscire dalla frenesia della quotidianità 

 

distrettox.jpg“Il Tempo di un Caffè” è la nuova proposta progettuale di Distretto X, arrivato alla sua terza edizione, che ha portato i professionisti milanesi nei musei vicini a Piazza del Duomo. Un invito a uscire dallo stress e dalla frenesia della quotidianità per scoprire i capolavori conservati nelle collezioni milanesi.

Spesso per chi lavora in centro i momenti di relax ed evasione si riducono al "tempo di un caffè". Durante i laboratori organizzati tra dicembre 2021 e marzo 2022, è stato chiesto ai partecipanti di usare diversamente questo tempo: negli stessi pochi minuti in cui ci si concede una pausa caffè, si può avere un incontro con un'opera d'arte e astrarsi dalla quotidianità. Attraverso tecniche di meditazione, ponendo l'accento sul concetto di qui e ora, i partecipanti sono stati invitati a esplorare il Museo del Novecento, Palazzo Morando e il Museo del Risorgimento, a lasciarsi guidare dalle opere d'arte e a restituire le proprie impressioni, le emozioni e le riflessioni suscitate dall'incontro.

A partire dall'insieme di queste restituzioni, Distretto X ha creato una "mappa" delle opere che hanno suscitato emozioni e riflessione nei professionisti che hanno partecipato ai laboratori, dando vita a una mediazione culturale nuova, parallela ai tradizionali supporti didattici dei musei: una serie di didascalie/riflessioni emozionali e personali che dimostrano come una semplice visita a un museo possa rappresentare un momento di benessere del quale chiunque può godere in qualunque momento della giornata.

L'evento conclusivo di presentazione del progetto Distretto X - Il tempo di un caffè, cui AIFOS ha concesso il patrocinio, si svolgerà martedì 3 maggio alle 18:00 presso la Sala Fontana del Museo del Novecento: in questa occasione verranno condivisi i risultati ottenuti dal progetto promosso dal Comune di Milano con il sostegno dei suoi patrocinanti.

Scopri QUI il viaggio fatto dai partecipanti al progetto Distretto X. Il tempo di un caffè: https://storymaps.arcgis.com/stories/a4c10620d7ab44dbbaeb8c7dcc3b8c04

A questo link la pagina e il documento di restituzione del progetto, comprensivo del logo dell'associazione e dei contributi dei partecipanti: https://www.museodelnovecento.org/images/Distretto.pdf


Pubblicato il: 27/04/2022

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Ho capito
 
Non accetto