• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-20-.svg
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Inail: sono 891 i decessi per covid di origine professionale

Inail: sono 891 i decessi per covid di origine professionale

Solo 10 i casi accertati in tutto il 2022, l'ultimo nel mese di luglio

 

covid-report-inail.jpgSi ferma a 891 il conteggio delle denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale da Covid-19 pervenute all’Inail dall’inizio dell’epidemia.

Secondo il 31esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto (rilevazione del 31 dicembre 2022), l’anno 2020 raccoglie il 65,9% di tutti i casi mortali - con 578 decessi - seguito dal 2021 con 294. Il 2022, al momento, presenta un numero contenuto di decessi da contagio: sono solo 10 le denunce (1,1% del totale decessi da Covid-19 protocollati da Inail), salvo consolidamenti rilevabili nei successivi monitoraggi. L'ultima ad oggi risulta nel mese di luglio.

Alla luce dell'appiattimento del progressivo ritorno alla normalità pre pandemica, a partire dal prossimo numero in uscita a fine maggio, il report Inail sulle infezioni da Covid-19 di origine professionale sarà pubblicato con cadenza quadrimestrale e farà quindi riferimento ai dati con rilevazione al 30 aprile 2023.

Per approfondire visita la pagina dedicata sul sito Inail.


Pubblicato il: 26/01/2023

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Accetto
 
Non accetto