• Registrati
    • Login
      image
      Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
      menu
      • HOME
      • ASSOCIAZIONE
      • REGISTRI
      • FORMAZIONE
      • EVENTI
      • NEWS
      • CONTATTI
      • ISCRIZIONI - RINNOVI
      menu
      • Mondo AiFOS
        • Le nostre attività
        • CFA e soci
        • Noi e voi
      • Approfondimenti
        • Documenti
        • Interventi e commenti
        • Europa e mondo
      • Normativa
      • Pubblicazioni
        • Quaderni
        • Editoria AiFOS
        • Libri segnalati
      • Ufficio Stampa
        • Comunicati stampa
        • Dicono di noi

      / News / Approfondimenti / Inail: due opuscoli per la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici

      Inail: due opuscoli per la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici

      Semplici e pratiche indicazioni fornite dal Centro Riabilitazione Motoria di Volterra (Pisa)

       

      Ad arricchire la biblioteca Inail, prodotti dal Centro riabilitazione motoria di Volterra (Pisa) arrivano un opuscolo e un leaflet che possono interessare molti lettori: questo perché non attengono ad un comportamento vero e proprio sul posto di lavoro ma a situazioni di vita che possono riguardare ognuno di noi.

      L’opuscolo è intitolato “Esercizi fisici di prevenzione per la guida dei mezzi a due ruote” e propone, attraverso illustrazioni, facili esercizi specifici per chi usa abitualmente le moto o gli scooter che “possono aiutare a ridurre i fastidi dovuti al mantenimento di una stessa posizione per lungo tempo”. Scelti per la loro semplicità di esecuzione, non richiedono l’utilizzo di particolari attrezzi ma consentono di lavorare sull’intera catena muscolare e possono risultare utili alla prevenzione di dolori causati proprio dalla guida dei mezzi a due ruote.

      L’opuscolo è scaricabile al seguente indirizzo:
      https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/pubbl-esercizi-fisici-prevenzione-guida-mezzi-due-ruote.html

      Nel leaflet “Consigli pratici per la prevenzione del dolore alla schiena” invece si ricorda come proprio come il mal di schiena rappresenti un disturbo “alla cui origine possono esserci svariale cause molte delle quali, come posture scorrette o piccoli traumi, rimediabili con alcuni semplici accorgimenti, modificando stili di vita errati”.

      Vista l’importanza di assumere posture corrette durante le attività della vita quotidiana e lavorativa ed evitare posizioni statiche prolungate nel tempo, ecco proposti una serie di semplici esercizi, corredati da disegni.

      Per ulteriori approfondimenti e per scaricare il leaflet:
      https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/pubbl-consigli-pratici-dolore-schiena.html

      Pubblicato il: 21/11/2019

       

      Associazione

      Chi siamo

      Servizi ai soci

      Registri professionali

      Servizi assicurativi e legali

      Documenti Ufficiali

      Domande Utili

      Formazione

      Corsi qualificati per Formatori

      Corsi in Videoconferenza

      E-Learning

      Il Laboratorio della Sicurezza

      Informativa Corsisti

      Eventi

      Convegni AiFOS

      Materiali convegni

      Videogallery

      News

      Quaderni

      Editoria

      Comunicati stampa

      La normativa sulla sicurezza

      Interventi e commenti

      Policy

      Politica Qualità

      Politica per la protezione dei dati personali

      image

      image

      image

      image

      Contatti

      Orario di apertura
      Dal lunedì al venerdì
      9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

      Tel. 030 6595031

      AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
      25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
      Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

      Privacy - Cookies Policy

      image  image  image  image  image  image