• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Noi e voi

25 luglio 2024

Noi e voi

Incidentalità stradale e mobilità 2023: i dati Istat

Ogni giorno sulle nostre strade 615 feriti, 46 dei quali gravi, e oltre 8 morti. È ormai evidente che sarà impossibile centrare gli obiettivi prefissati dalla UE per il 2030

Incidentalità stradale e mobilità 2023: i dati Istat

Il 2023 è caratterizzato da una stabilizzazione nella mobilità rispetto al 2022, anno nel quale era stato rilevato un netto incremento, in termini di spostamenti registrati, rispetto al periodo delle fasi più acute della pandemia. Sul fronte dell’incidentalità stradale, nell'anno passato si è verificato un lieve miglioramento per il numero delle vittime rispetto all’anno precedente; in controtendenza aumentano incidenti e feriti, seppur in maniera contenuta.

Si sono quindi verificati sul territorio italiano oltre 166.000 incidenti con lesioni, che hanno comportato un costo sociale per la collettività pari all'1% del PIL: 18 miliardi di euro. 224.634 i feriti i feriti (615 al giorno, 46 dei quali gravi), con un incremento dello 0,5% sul 2022. 3.039 le vittime, in calo del 3,8% rispetto allo scorso anno.

Tra i comportamenti errati alla guida si confermano come più frequenti la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata. I tre gruppi costituiscono complessivamente il 36,5% dei casi (80.057), valore stabile nel tempo.

Il confronto con il 2019 continua a rivelarsi positivo, anche se non si nota un netto trend discendente per incidenti e feriti (rispettivamente -3,3% e -6,9%), tantomeno per le vittime (-4,2%).

Proseguendo di questo passo è ormai evidente che sarà impossibile centrare gli obiettivi prefissati dalla UE per il 2030: il dimezzamento di vittime e feriti gravi rispetto al 2019, anno di benchmark per il decennio per la sicurezza stradale. Nel complesso della UE27 il numero delle vittime diminuisce in maniera contenuta nel 2023 (-1,5% rispetto all’anno precedente); si contano 45 morti per incidente stradale ogni milione di abitanti e 52 nel nostro Paese, che resta al 19° posto della graduatoria europea, a pari merito con la Polonia.

Per consultare la ricerca Istat completa clicca qui.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto