/ News / Approfondimenti / Incidenti sul lavoro e tecnopatie: la fotografia del primo trimestre 2023 nel bollettino Inail
Ancora spinoso il confronto con il 2022 per via della distorsione statistica prodotta dalla pandemia di Covid-19
Nel periodo compreso tra gennaio e marzo 2023 si sono rilevate complessivamente 144.586 denunce di infortunio, oltre il 25% in meno rispetto al periodo gennaio-marzo 2022. Il calo si deve esclusivamente ai sinistri avvenuti in occasione di lavoro, al contrario quelli in itinere crescono del 13% oltre quota 19.000. Per un'analisi più approfondita dei dei dati, è possibile consultare il consueto aggiornamento statistico mensile Inail.
196 le denunce di infortunio con esito mortale, contro le 189 di dodici mesi fa. I i dati rilevati al 31 marzo di ciascun anno evidenziano un trend opposto per gli infortuni in occasione di lavoro (passati da 138 a 148) rispetto a quelli in itinere (scesi da 51 a 48).
Per quanto riguarda le denunce di malattie professionali, nel primo trimestre 2023 ne sono state protocollate 18.164, il 25% o 3.647 in più rispetto a gennaio-marzo 2022.
In concomitanza con la pubblicazione degli open data Inail del primo trimestre 2023, sul sito dell’Istituto è disponibile anche il nuovo bollettino trimestrale sulle denunce di infortunio e malattia professionale, che esamina l’andamento del fenomeno infortunistico e tecnopatico rilevato tra gennaio e marzo, confrontato con l’analogo periodo del 2022. All'indirizzo: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/bollettino-trimestrale-inail.html
Pubblicato il: 03/05/2023
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.