/ News / Approfondimenti / ISO 21001: la norma per una formazione di qualità
Il gold standard per un sistema di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione
L'ente italiano di normazione UNI ha recentemente ribadito l’importanza, per le organizzazioni che erogano formazione, di non limitarsi ad adottare la UNI EN ISO 9001 ma di scegliere di applicare la UNI ISO 21001:2019 (“Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione”), norma nata dall'esigenza di valutare quanto le società di formazione soddisfino i requisiti dei discenti e di altri beneficiari, così come delle parti interessate rilevanti, e di migliorare la loro capacità di continuare a farlo nel tempo attraverso un sistema di gestione specifico per le loro attività.
La scelta volontaria di adottare le norme UNI a supporto degli obiettivi strategici è espressione della convinzione che la normazione - applicata al modello di business grazie ai sistemi di gestione - possa apportare valore aggiunto all'organizzazione e ai propri stakeholder.
La norma UNI ISO 21001 specifica i requisiti per un sistema di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione nel caso in cui un'organizzazione
Tutti i requisiti sono di carattere generale e previsti per essere applicabili a tutte le organizzazioni che utilizzano un curricolo per supportare lo sviluppo di competenze attraverso l'insegnamento, la formazione o la ricerca, indipendentemente dal tipo o dalla dimensione o dai metodi di erogazione del servizio. La norma può essere applicata a strutture per la formazione che fanno parte di organizzazioni più ampie la cui attività principale non è l'istruzione/formazione, come i dipartimenti di formazione professionale, e non si applica alle organizzazioni che realizzano solo prodotti didattici.
L'ottenimento della certificazione UNI ISO 21001 rappresenta un ulteriore stimolo al miglioramento continuo, tramite la concretizzazione di tutti i benefici della norma:
La norma UNI ISO 21001:2019 è acquistabile sul sito UNI all'indirizzo: https://store.uni.com/uni-iso-21001-2019
Pubblicato il: 15/11/2022
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.