/ News / Approfondimenti / La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora
Presentata a Bilbao il 2 marzo, è una dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro - un'iniziativa della Fondazione Rubes Triva
L’integrità psico-fisica delle persone è un bene assoluto e inalienabile. Privilegiando un approccio etico al lavoro, la Carta di Urbino - ideata e promossa dalla Fondazione Rubes Triva - sollecita una riflessione sulle problematiche ancora irrisolte della prevenzione, enunciando alcuni valori irrinunciabili per l’effettiva tutela della salute, della sicurezza e del benessere di chi lavora. Chiunque si riconosca nei principi ivi enunciati è invitato ad accoglierli e diffonderli.
I dieci principi fondamentali enunciati nella Carta sono stati presentati alla stampa e agli stakeholder il 2 marzo a Bilbao, in un evento realizzato con la collaborazione di INAIL (focal point dell’Agenzia Europea OSHA) con la contestuale apertura delle sottoscrizioni per adesione sul sito della Fondazione Rubes Triva.
Pubblicato il: 16/03/2023
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.