• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Noi e voi

27 febbraio 2023

Noi e voi

Rischio climatico e governance dell'ambiente: master universitario all'Università Cattolica

Attivato presso l'Alta Scuola per l'Ambiente con il patrocinio di AiFOS e AiFOS Protezione Civile

Rischio climatico e governance dell'ambiente: master universitario all'Università Cattolica

Locandina-Master-Rischio-climatico.jpgEmergenze ecologiche quali rischi climatici e degrado ambientale configurano questioni cruciali cui il mondo della ricerca scientifica e la società civile sono chiamati a dare risposte concrete e non rinviabili. Comprendere le ragioni fondamentali di queste sfide diventa elemento chiave per modificare modelli culturali e stili di vita nel segno di una rinnovata responsabilità personale e collettiva in un contesto di ampio respiro educativo.

Per una cultura della sostenibilità quale forma di capitale sociale, occorre favorire un nuovo incontro tra economia e politica, formazione e governance, che prenda le mosse dal dibattito internazionale e che tenga conto delle buone pratiche della protezione civile sperimentate nelle emergenze ambientali. Promuovere un’ecologia integrale che indirizzi con consapevolezza le scelte su scala planetaria, rispetto al territorio e alla comunità di appartenenza, chiama in causa un autentico sviluppo umano e i diritti delle generazioni a venire.

Con questi obiettivi l'Università Cattolica ha attivato il Master di I livello "Rischio climatico e governance dell’ambiente. Adattamento e formazione per l’ecologia integrale" presso l'Alta Scuola per l'Ambiente (ASA).

Il percorso formativo offre, secondo una prospettiva multidisciplinare, conoscenze e competenze teoriche, pratiche e innovative che interessano gli ambiti delle scienze fisiche, naturali e del territorio, delle scienze politico-sociali, economiche, giuridiche e pedagogico-formative.
Ha lo scopo di sostenere lo sviluppo professionale di quanti operano o ambiscono a inserirsi in settori profit, no profit e accademici che sempre più si trovano ad affrontare il tema delle emergenze ambientali. Attraverso la presentazione di tre attualizzazioni concrete di strategie in risposta al cambiamento climatico, adattamento, protezione civile, plastic less strategy, il Master attiva conoscenze e competenze per definire le strategie aziendali, fornire consulenza nell’ambito della sostenibilità e implementare la ricerca scientifica.

In sintonia con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dall’ Agenda 2030, il master fornisce un livello di approfondimento culturale e scientifico necessario a dare risposte di governance sostenibile in merito a cambiamenti climatici, inquinamento da plastica, rischi naturali. Risponde all’esigenza di confrontarsi con modelli di intervento complessi per individuare le procedure d’azione più adeguate.

AiFOS si impegna a rilasciare, a chi ne faccia richiesta in fase di iscrizione al master e che raggiunga la frequenza del 90% delle ore, gli attestati di aggiornamento professionale che riconoscano i seguenti crediti formativi per le figure della sicurezza:

  • 24 crediti di aggiornamento RSPP ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 07 luglio 2017;
  • 12 crediti di aggiornamento Formatori della sicurezza sul lavoro, area tematica n. 2 “rischi tecnici” ai sensi del D.I. 6 marzo 2013;
  • 12 crediti di aggiornamento Formatori della sicurezza sul lavoro, area tematica n. 3 “comunicazione-relazioni” ai sensi del D.I. 6 marzo 2013.

Per maggiori informazioni: https://asa.unicatt.it/asa-rischio-climatico-e-governance-dellambiente

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto