/ News / Approfondimenti / Sistemi di gestione per la compliance: da UNI un nuovo manuale pratico
Uno strumento utile ad aziende e professionisti, che mette a disposizione le linee guida sul risk management, whistleblowing, anti-bribery e molto altro
La norma UNI ISO 37301:2021 è dedicata ai Sistemi di Gestione per la Compliance: uno strumento utile ad aziende e professionisti, che mette a disposizione le linee guida sul risk management, whistleblowing, anti-bribery e molto altro.
La norma specifica i requisiti e fornisce linee guida per istituire, sviluppare, attuare, valutare, mantenere e migliorare un efficace sistema di gestione per la compliance all'interno di un'organizzazione. Essa è applicabile a tutti i tipi di organizzazione indipendentemente da tipo, dimensione e natura delle relative attività, così come dal fatto che l'organizzazione stessa appartenga al settore pubblico, privato o al settore no-profit. Tutti i requisiti specificati nel documento, che fanno riferimento all'organismo di governo, si applicano all'alta direzione nei casi in cui l'organizzazione non disponga del suddetto organismo come funzione (organizzativa) separata.
Una norma così complessa richiede la giusta spiegazione: da qui la stesura del volume “La nuova norma UNI ISO 37301:2021 - Sistemi di gestione per la Compliance, Requisiti. Istruzioni applicative per aziende e professionisti”; un ricchissimo volume, realizzato da tecnici ed esperti di norme ISO e con il contributo istituzionale di UNI e Accredia. Il Volume intende fornire una guida esplicativa della norma 37301 e del relativo Sistema di Gestione, in chiave utile per le funzioni aziendali operative in ambito compliance e per la progettazione ed attuazione dei sistemi di controllo dei relativi rischi, incluso il MOG ai sensi del Dlgs n. 231/01. l’opera include schemi esemplificativi, figure e tabelle oltre ad estratti della norma tecnica di riferimento ed a testimonianze di prestigiosi esponenti del mondo professionale ed aziendale.
Il manuale può essere acquistato sul sito UNI all'indirizzo:
https://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&layout=edit&id=11813
Pubblicato il: 19/09/2022
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.