• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo Aifos / Noi e voi

25 giugno 2019

Noi e voi

Transpallet manuali: nuovo fact sheet su misure di prevenzione e protezione

Inail analizza fattori di rischio e le criticità più rilevanti alla base degli infortuni

Transpallet manuali: nuovo fact sheet su misure di prevenzione e protezione

Online un nuovo opuscolo Inail sui transpallet manuali. Nella pubblicazione vengono individuate le criticità più rilevanti alla base degli infortuni durante l’uso dei transpallet e sulle misure preventive da adottare.

L’obiettivo è quello di analizzare le principali modalità di accadimento degli infortuni mortali riportando, per la tematica analizzata, le principali caratteristiche descrittive, l’analisi puntuale delle dinamiche infortunistiche e, a partire dai fattori di rischio evidenziati, alcune delle possibili misure preventive da adottare per ridurre il rischio di infortuni. Questo perché il sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni sul lavoro ha catalogato oltre 8.200 casi di infortuni mortali e gravi avvenuti solo tra il 2002 e il 2015, contenuti nella banca dati Infor.Mo.

È, dunque, necessario fornire “un’adeguata informazione e formazione sull’uso di tali strumenti che devono, inoltre, essere a norma di legge ovvero possedere la marcatura CE”.

A tal proposito, sono due i casi tratti da Infor.Mo relativi, rispettivamente, a una dinamica infortunistica con esito mortale e ad una con esito grave e, per entrambi, sono riportate anche le relative criticità individuate e le misure prevenzionali da adottare.

Come indicato nella scheda, il transpallet è comunemente definito come un “carrello elevatore con guidatore a piedi o a bordo (in genere su una pedana) munito di forche e adibito alla sola movimentazione di merci, non al sollevamento né alla impilatura: il sollevamento da terra è quindi solo funzionale alla movimentazione”. Due sono le tipologie principali di transpallet: uno di tipo manuale, la cui movimentazione avviene esclusivamente grazie allo sforzo fisico dell’operatore, e in cui c’è un timone preposto sia alla trazione che alla manovra; uno di tipo elettrico, in cui invece un motore elettrico (comandato in genere da appositi tasti posti sul timone) è di ausilio alle operazioni di sollevamento e traslazione.

 

Per ulteriori approfondimenti e per scaricare l’opuscolo:
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/pubbl-i-transpallet-manuali.html

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto