• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo Aifos / Noi e voi

04 giugno 2021

Noi e voi

Datafication: trattamento dei dati relativi alla salute del lavoratore

Il Working Paper n. 6/2021 di Salus analizza rischi e nuove potenzialità, in termini prevenzionistici, di uno dei fattori principali della trasformazione tecnologica e organizzativa del mondo del lavoro

Datafication: trattamento dei dati relativi alla salute del lavoratore

Uno dei fattori principali della trasformazione tecnologica e organizzativa del mondo del lavoro è il processo di datafication che lo sta investendo. Tale fenomeno riguarda tutte le attività aziendali, interessando anche la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Accanto ad alcuni innegabili rischi, l’analisi dei dati provenienti dai contesti aziendali o relativi agli stessi lavoratori è portatrice di notevoli potenzialità ai fini della predisposizione e dell’attuazione di misure prevenzionistiche. A questo fine, però, si rende necessario il trattamento di dati personali anche riconducibili a particolari categorie di dati (es. quelli relativi alla salute) destinatari e meritevoli di incisive tutele. L’analisi delle discipline giuslavoristiche e di quelle di data protection fa emergere alcuni profili di incertezza rispetto alla implementazione di tali pratiche e la esigenza di interventi di chiarificazione del disposto normativo.

Nel contesto della trasformazione tecnologica del lavoro, la datafication pone nuovi rischi, ma anche nuove potenzialità. In termini prevenzionistici, l’utilizzo di processi di analisi dei dati ai fini della predisposizione di misure prevenzionistiche emerge come uno dei tratti caratterizzanti del nuovo rapporto tra salute e tecnologie. Dinnanzi alle nuove potenzialità concesse dalle tecnologia, occorre valutare attentamente il bilanciamento tra le istanze della sicurezza e quelle della riservatezza del lavoratore e, a questo fine, la disciplina giuslavoristica e quella di data protection offrono importanti indicazioni, che necessiterebbero di ulteriore approfondimento per meglio delineare le condizioni di legittimità dell’utilizzo di strumenti, come gli Smart PPE, che fanno ampio utilizzo di dati personali dei lavoratori, anche sanitari.

Leggi il Working Paper n. 6/2021 di Salus dal titolo "Trattamento dei dati relativi alla salute del lavoratore Una prospettiva evolutiva dei sistemi prevenzionistici" a cura di Antonella Mauro.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto