/ News / Mondo Aifos / Le nostre attività
I vertici dell'Associazione a Montecitorio per partecipare alla seconda edizione dell'iniziativa promossa dalla Commissione d’inchiesta della Camera sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza luoghi di lavoro
Si svolgeranno a Montecitorio nelle giornate di martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre gli Stati Generali della Salute e Sicurezza sul lavoro. Si tratta della seconda edizione dell'iniziativa, promossa dalla Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro e dalla Camera dei deputati. LE parole della Presidente della Commissione, on. Chiara Gribaudo: «Dobbiamo costruire percorsi più efficaci di prevenzione e cultura della sicurezza e per farlo serve un patto rinnovato tra parti sociali e la politica. Anche per questo momenti come gli Stati Generali sono preziosi: riuniamo tante parti in causa per discutere su soluzioni condivise, strategie, proposte».
Alla cerimonia di apertura presso la Sala della Lupa presenzieranno per Aifos il Presidente Paolo Carminati e il Direttore Generale Maria Frassine. La cerimonia sarà trasmessa in diretta martedì 21 dalle 9.30 sulla web tv della Camera dei Deputati. A seguire, la condivisione delle storie di lavoratrici e lavoratori vittime di infortuni e familiari dei caduti sul lavoro e la tavola rotonda “Salute e sicurezza sul lavoro: analisi e proposte delle parti sociali”.
Per la mattinata del giorno successivo, mercoledì 22 ottobre, sono invece programmati dei tavoli di lavoro tematici ai quali avremo la possibilità di discutere alcuni spunti di lavoro maturati grazie all'esperienza sul campo dalla nostra Associazione. Le istanze di Aifos verranno illustrate portata dal Vicepresidente vicario Matteo Fadenti (tavolo Innovazioni legislative 2024/2025: patente a punti e nuovo accordo Stato-Regioni), dal Consigliere nazionale Lucio Fattori (tavolo Salute e sicurezza nel settore della logistica) e dal Vicepresidente Rita Somma (tavolo Benessere mentale, diritto alla disconnessione, stress lavoro-correlato). La delegazione di Aifos si completa con il Consigliere nazionale Antonio Buccellato, il quale - oltre a partecipare al gruppo di lavoro sul benessere - seguirà i lavori con particolare riferimento alla sessione plenaria PCTO e Tecnologie per la formazione sulla salute e sicurezza ed ai lavori della terza e conclusiva giornata di giovedì 23 ottobre (diretta sulla web tv della Camera) durante la quale si tireranno le fila dei lavori e verranno individuati percorsi di lavoro condivisi.
Il Presidente Aifos Carminati: «Siamo orgogliosi di rappresentare un interlocutore di riferimento per le Istituzioni. Dopo un anno torniamo agli Stati Generali e possiamo dire con orgoglio che alcune delle nostre idee e posizioni sono state accolte in questo lasso di tempo. C'è ancora molto da lavorare, abbiamo sfide sempre nuove nell'ambito della prevenzione e continueremo a valorizzare le competenze presenti nell'Associazione per offirire un contributo di valore».
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.