• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Le nostre attività

29 febbraio 2024

Le nostre attività

AiFOS per la sostenibilità: terza communication on engagement al UN Global Compact

Rinnovato il nostro impegno per un modello di società sostenibile, rispettoso dei diritti umani e delle condizioni lavorative, ambientali e di vita di ciascun essere umano

AiFOS per la sostenibilità: terza communication on engagement al UN Global Compact

Dal 2018 AiFOS aderisce ai 10 principi universali di UN Global Compact nell’ambito dei diritti umani, del lavoro, della tutela dell’ambiente e della lotta alla corruzione. Rinnoviamo, con la nostra terza Communication On Engagement, il nostro impegno ad essere un’associazione sostenibile a servizio della società in cui operiamo, impegno che si evidenzia anche attraverso il nostro ruolo di soci fondatori della rete locale Global Compact Network Italia.
Ogni biennio ciascun membro non-business deve rendicontare le proprie attività volte allo sviluppo e alla promozione della mission del Global Compact tramite una "Communication on Engagement" (COE), documento pubblico attraverso il quale le l' organizzazione rendiconta ai propri stakeholder le azioni implementate a supporto dell’iniziativa.

Abbiamo quindi rinnovato formalmente i nostri impegni nella Communication on Engagement 2022-2023.

Dopo la pandemia le attività della nostra associazione sono riprese con vigore; i cambiamenti lavorativi, economici e sociali che si sono istituiti a seguito del biennio pandemico hanno ci permesso di sviluppare nuove tematiche di studio e approfondimento, sempre più legate ai concetti di sostenibilità lavorativa, pensiero cardine intorno al quale si sta sviluppando l’attività di oggi e si svilupperà quella di domani. Continuiamo ad essere parte attiva nella promozione di un modello di società sostenibile, rispettoso dei diritti umani e delle condizioni lavorative, ambientali e di vita di ciascun essere umano. Anche nel biennio 2022-2023 abbiamo attuato questa mission ogni giorno, diffondendo la cultura della salute, della sicurezza e della sostenibilità negli ambienti di vita e di lavoro, diffondendo i concetti di salute e benessere, parità di genere, lotta alle diversità, lavoro dignitoso, conciliazione vita-lavoro, rispetto dell’ambiente e consumo e produzione responsabili.

I progetti AiFOS legati ai temi della sostenibilità sono divenuti attività stabile e molto partecipata, segno che questi temi costituiscono il “nuovo” fondamento della nostra società, per investire nel prossimo futuro, sapendo gestire in modo efficiente e strategico le risorse a disposizione. La sfida di AiFOS continuerà anche per gli anni che verranno, con l’obiettivo di aumentare ancor più le attività legate ai concetti di salute, sicurezza e sostenibilità, perché, come dice un antico proverbio dei nativi americani: “Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli”.

Guarda il profilo di AiFOS pubblicato sul sito di UN Global Compact: https://www.unglobalcompact.org/what-is-gc/participants/132373

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto