• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Le nostre attività

11 novembre 2020

Le nostre attività

Corso e-learning “Covid e lavoro: cosa conoscere”: AiFOS a sostegno della didattica a distanza nelle scuole

AiFOS e Modulo srl hanno aderito al progetto Riconnessi di Cittadinanzattiva, aiutando una scuola di Cascia (PG). Venerdì 13 novembre la diretta Facebook per presentare il progetto

Corso e-learning “Covid e lavoro: cosa conoscere”: AiFOS a sostegno della didattica a distanza nelle scuole

“Perché nessuno resti indietro”. È questo lo spirito con cui Cittadinanzattiva ha lanciato “Riconnessi”, una campagna destinata a fornire abbonamenti dati, connessioni web via satellite e device elettronici a studenti e famiglie delle aree del nostro Paese che si trovino in particolare difficoltà, al fine di superare gli ostacoli rappresentati dal digital divide che caratterizza questi territori.

Il progetto è stato scelto da AiFOS e dal partner tecnico Modulo srl come destinatario della donazione di € 13.000, parte del ricavato della diffusione del corso e-learnig “Covid 19 e lavoro: cosa conoscere”, progettato e realizzato durante la fase di emergenza.

Grazie a Cittadinanzattiva – spiega il Segretario Generale AiFOS Francesco Naviglio – abbiamo potuto aiutare l’Istituto Omnicomprensivo "Beato Simone Fidati" di Cascia. Sono stati acquistati 25 pc portatili e si potrà garantire la fornitura per un anno di una connessione internet all’Istituto, tramite ponte radio.

Simone Vannucci, CEO di Modulo srl, aggiunge «per una società come la nostra, orientata allo sviluppo di soluzioni per la formazione a distanza, è stato naturale aderire a questo importante progetto a sostegno di bambini e ragazzi».

Il progetto promosso da Cittadinanzattiva è destinato alle aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (di istruzione, salute e mobilità), dove vive circa il 25% della popolazione italiana, in una porzione di territorio che supera il 60% di quello totale e che è organizzata in oltre 4000 Comuni.

«Attraverso la fruizione di un corso in e-learning, i soci AiFOS e numerosi lavoratori di tutto il Paese hanno potuto aggiornarsi e – contemporaneamente – contribuire a garantire l’accesso alla didattica a distanza a studenti che prima ne erano esclusi: un bell’esempio di filantropia ed attenzione alle giovani generazioni”, conclude Naviglio.

Venerdì 13 novembre, ore 16:30-17:15, AiFOS e Modulo Srl interverranno in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Cittadinanzattiva, per illustrare i motivi che hanno spinto a sostenere il progetto, insieme ad altri sostenitori dell’iniziativa e alle Scuola destinatarie delle donazioni.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto