• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo Aifos / Le nostre attività

09 ottobre 2019

Le nostre attività

Quaderni della Sicurezza AiFOS: dal 2020 si cambia

Si concretizza la svolta digitale nell'ambito delle politiche AiFOS votate alla sostenibilità

Quaderni della Sicurezza AiFOS: dal 2020 si cambia

Il 2020 sarà un anno importante per la nostra rivista trimestrale, i Quaderni della Sicurezza AiFOS. In 10 anni di attività (2010-2019) sono stati pubblicati 40 titoli, stampate 100.000 copie e coinvolti più di 300 autori. La rivista ha conquistato un buon posizionamento nell’ambito delle pubblicazioni di settore e sempre più spesso moltissimi enti pubblici chiedono di riceverne copie con cadenza regolare.

Come anticipato durante l’assemblea dei soci svoltasi il 14 giugno scorso a Padenghe sul Garda (Brescia), a partire dal 2020 i Quaderni della Sicurezza verranno completamente rivisti e ripensati, in un’ottica di maggiore sostenibilità. Verranno infatti rinnovati nella forma e nella modalità di diffusione: la pubblicazione non avverrà più in formato cartaceo, ma esclusivamente digitale; ciò al fine di ridurre l’impatto ambientale delle attività associative nell’ambito dei progetti di sostenibilità AiFOS. Grazie a questa scelta potremo risparmiare ogni anno 1720 kg di carta (pari a 26 alberi), 757.000 litri di acqua, nonché 13.072 kWh di energia elettrica.

I Quaderni manterranno il carattere monografico e trimestrale, ma interverranno alcune importanti novità a livello grafico: si potrà usufruire di un sommario interattivo, di iperlinkabilità, di word cloud e di #hashtag; ogni tema, inoltre, avrà la propria infografica.

L’associazione potrà così rafforzare la presenza della rivista sui social network e puntare ad una maggiore diffusione tra gli associati e gli stakeholder di settore, soprattutto con riferimento ad enti pubblici quali INAIL, ASL e DTL, non perdendo mai di vista i due principali obiettivi che hanno dato spinta e vita a questa revisione: maggiore sostenibilità che responsabilmente l’associazione vuole perseguire e maggiore diffusione dei temi e della cultura della salute e sicurezza, per poter contribuire, nel nostro piccolo, al miglioramento della qualità della vita del benessere e, come sempre, della sicurezza.

Ringraziando tutti voi per l’apprezzamento manifestato in questi anni, siamo certi che la nuova scelta editoriale non deluderà le vostre aspettative. Il "nuovo corso" dei Quaderni della Sicurezza AiFOS sarà presentato ufficialmente a Bologna durante la fiera “Ambiente Lavoro” in una presentazione/conferenza stampa a ingresso libero che si svolgerà martedì 15 ottobre 2019 alla presenza del Direttore dei Quaderni, avv. Lorenzo Fantini, e del Presidente AiFOS prof. Rocco Vitale.

Per maggiori informazioni fai clic qui.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto