• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Le nostre attività

23 gennaio 2023

Le nostre attività

Safety Barcamp: libero pensiero e idee innovative per discutere di sicurezza sul lavoro

Nel 2023 due nuove edizioni, a Padenghe sul Garda e a Roma

Safety Barcamp: libero pensiero e idee innovative per discutere di sicurezza sul lavoro

"É ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove"

CLAUDE BERNARD

 

 

barcamp-roma.jpgCome molti professionisti della sicurezza sapranno, Il Safety Barcamp è un nuovo modo di incontrarsi e confrontarsi, nel quale i contenuti sono ideati e determinati dagli stessi partecipanti, al fine di favorire il libero pensiero, la curiosità, la circolazione di idee e la diffusione di temi innovativi legati alla salute e alla sicurezza, al benessere e alla sostenibilità lavorativa.

Il Safety Barcamp costituisce una metodologia rivoluzionaria di fare formazione, in grado non solo di migliorare le conoscenze, ma anche di stimolare riflessioni e approfondimenti tra gli operatori, creare e consolidare relazioni tra le figure che operano nell’ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

A chi è dedicato? I destinatari del Barcamp sono formatori e professionisti della sicurezza che sono contraddistinti da un particolare spirito innovativo e che vogliono partecipare a una giornata di formazione “dinamica”, caratterizzata da nuove modalità formative.

Figura fondamentale del Safety Barcamp è il facilitatore, partecipante che diventa protagonista proponendo uno workshop originale ed audace.

L’evento, come per le precedenti edizioni del Barcamp organizzate da AiFOS, è progettato secondo l’Open Space Technology, una metodica che prevede l’interazione continua tra i partecipanti, i quali si confrontano in tempi rapidi su diversi argomenti e realizzano momenti di condivisione non formali con lo scopo collettivo di sviluppare momenti di intervento e condivisione.

Questa tecnica è regolata da 4 regole che si basano su responsabilità, libertà e partecipazione:

  • primo principio - “Chiunque venga è la persona giusta”: ogni partecipante è invitato a rendere produttivo il proprio spazio di apprendimento e di condivisione partendo dalle risorse (umane e non) che ha a disposizione e lo circondano;
  • secondo principio - “Qualsiasi cosa accada è l’unica che poteva accadere”: il risultato ottenuto è l’unico che si poteva ottenere, perché le condizioni che si sono verificate, le forze in gioco, le competenze, le relazioni e altro sono diverse ad ogni incontro;
  • terzo principio - “Quando comincia è il momento giusto”: il flusso temporale deve seguire l’esigenza di condivisione e apprendimento dei partecipanti. Il Safety Barcamp sarà un evento strutturato in termini di tempo e di pause per permettere di frequentare workshop, discussioni, presentazioni e allo stesso tempo lascerà spazio per il confronto informale;
  • quarto principio - “Quando è finita è finita”: molte volte per discutere o presentare un tema serve molto più tempo di quello a disposizione. Altre volte, il tempo che si ha è eccessivo. Chi partecipa al Barcamp avrà cura del tempo, non dilungandosi oltre quello stabilito o chiudendo l’attività prima del previsto, se non è più necessario usare il tempo messo a disposizione.

Quest’anno il Safety Barcamp si svolgerà non solo a Padenghe sul Garda, ma anche a Roma, Venerdì 31 marzo 2023, presso l’hotel Villa Eur.

Per informazioni ed iscrizioni vi preghiamo di consultare il sito AiFOS www.safetybarcamp.it

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto