/ News / Approfondimenti / Safety Barcamp: libero pensiero e idee innovative per discutere di sicurezza sul lavoro
Nel 2023 due nuove edizioni, a Padenghe sul Garda e a Roma
Come molti professionisti della sicurezza sapranno, Il Safety Barcamp è un nuovo modo di incontrarsi e confrontarsi, nel quale i contenuti sono ideati e determinati dagli stessi partecipanti, al fine di favorire il libero pensiero, la curiosità, la circolazione di idee e la diffusione di temi innovativi legati alla salute e alla sicurezza, al benessere e alla sostenibilità lavorativa.
Il Safety Barcamp costituisce una metodologia rivoluzionaria di fare formazione, in grado non solo di migliorare le conoscenze, ma anche di stimolare riflessioni e approfondimenti tra gli operatori, creare e consolidare relazioni tra le figure che operano nell’ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
A chi è dedicato? I destinatari del Barcamp sono formatori e professionisti della sicurezza che sono contraddistinti da un particolare spirito innovativo e che vogliono partecipare a una giornata di formazione “dinamica”, caratterizzata da nuove modalità formative.
Figura fondamentale del Safety Barcamp è il facilitatore, partecipante che diventa protagonista proponendo uno workshop originale ed audace.
L’evento, come per le precedenti edizioni del Barcamp organizzate da AiFOS, è progettato secondo l’Open Space Technology, una metodica che prevede l’interazione continua tra i partecipanti, i quali si confrontano in tempi rapidi su diversi argomenti e realizzano momenti di condivisione non formali con lo scopo collettivo di sviluppare momenti di intervento e condivisione.
Questa tecnica è regolata da 4 regole che si basano su responsabilità, libertà e partecipazione:
Quest’anno il Safety Barcamp si svolgerà non solo a Padenghe sul Garda, ma anche a Roma, Venerdì 31 marzo 2023, presso l’hotel Villa Eur.
Per informazioni ed iscrizioni vi preghiamo di consultare il sito AiFOS www.safetybarcamp.it
Pubblicato il: 23/01/2023
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.