• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Le nostre attività

15 settembre 2017

Le nostre attività

Sicurezza sul lavoro e per i cittadini: protocollo d’intesa tra AiFOS e Scuola Pol.G.A.I.

La cerimonia di firma lunedì 11 settembre a Brescia presso la Scuola di Polizia

Sicurezza sul lavoro e per i cittadini: protocollo d’intesa tra AiFOS e Scuola Pol.G.A.I.

La Scuola della Polizia di Stato ubicata a Brescia Pol.G.A.I., già intitolata alla didattica per le attività nel campo giudiziario, investigativo ed amministrativo, è divenuta dal 2014 l’articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza deputata alla formazione ed all’aggiornamento di tutti i Responsabili ed Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione. Nei 52 corsi già erogati hanno partecipato oltre un migliaio di figure professionali di ogni ordine e grado, non solo della Polizia di Stato ma di tutte le componenti del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

In tale imponente impegno formativo, unico sia nell’ambito della Pubblica Amministrazione che del “privato”, la Scuola Pol.G.A.I. è stata coadiuvata, sin dalle fasi iniziali, da AiFOS. Per la nostra Associazione è questo un importante riconoscimento di valore che pone la città di Brescia alla ribalta nazionale come polo strategico per la formazione alla sicurezza. Anche grazie alla vicinanza territoriale e la comunione di intenti, si è attivata una collaborazione profonda tra AiFOS e Scuola Pol.G.A.I. volta alla sperimentazione di modelli formativi innovativi con lunghi momenti di riflessione nella messa a punto di programmi specificamente modulati per soddisfare le esigenze della Polizia di Stato.

Per questo motivo, la Direzione Centrale per gli Istituti di Istruzione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, guidata dal Prefetto Vincenzo Roca, ha formalizzato un protocollo d’intesa con l'Associazione per sottolineare, con ogni strumento, l’importanza della sicurezza (safety) anche durante l’espletamento delle attività finalizzate alla security.

«In quanto articolazione della Pubblica Amministrazione – spiega il Presidente Rocco Vitale – anche la Polizia di Stato è destinataria della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ed ha l’obbligo di applicarla a garanzia del proprio Personale».

Sulla scia di questo assunto AiFOS e Scuola Pol.G.A.I. si impegneranno reciprocamente in una joint venture che – come spiegano il 1° Dirigente della Polizia di Stato Dr. Giorgio D’Andrea ed il Segretario Generale di AiFOS, Francesco Naviglio - «renderà consapevoli migliaia di poliziotti dell’importanza di lavorare in “sicurezza” per fornire un servizio migliore alla collettività consentendoci di svolgere a Brescia un lavoro divulgativo e scientifico che trova la sua applicazione e cassa di risonanza in tutto il Paese».

È stato infatti sottoscritto lunedì 11 settembre alle presso la sede della Scuola Pol.G.A.I. il documento con il quale la Direzione Centrale degli Istituti d’Istruzione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza ed AiFOS formalizzano la volontà di collaborare per lo sviluppo, la promozione e la diffusione della cultura della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto