• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

Centri di formazione AiFOS

image

image

image

image

image

image

/ News / Pubblicazioni / Libri segnalati

15 aprile 2019

Libri segnalati

Felici al lavoro. Senza entusiasmo, speranza e buone relazioni non si arriva al successo

Un vademecum per spiegare come i leader possono usare alcuni elementi per creare e mantenere la felicità, anche quando sono sotto pressione

Felici al lavoro. Senza entusiasmo, speranza e buone relazioni non si arriva al successo

“La vita è troppo breve per essere infelici al lavoro” spiega l’autrice. E, infatti, il libro scritto da Annie McKee “Felici al lavoro. Senza entusiasmo, speranza e buone relazioni non si arriva al successo” vuole essere una sorta di vademecum per spiegare come i leader possono usare alcuni elementi per creare e mantenere la felicità, anche quando sono sotto pressione.

L’incipit è dato dalla constatazione che fin troppa gente non è per niente soddisfatta del proprio impiego. La pressione costante, i cambiamenti indesiderati, o quelli che non arrivano, i rapporti pessimi con i colleghi, la difficoltà a essere se stessi Tutte queste dinamiche nocive, purtroppo, incidono inesorabilmente sulla nostra vita personale e si traducono in stress ed esaurimenti, se non addirittura in quelle che definiamo malattie professionali e in un modo di eseguire le mansioni svogliato e distaccato che tanti rischi e pericoli implica proprio sul luogo di lavoro.

In pratica il libro “Felici al lavoro”, si propone di approfondire lo stato d'animo dei manager enfatizzando, a detta dell’autrice, come “lo scopo, la speranza e le relazioni amicali si possono garantire un clima sano per tutta l’organizzazione, e proponendo un modo per comprendere capire cosa significa essere veramente soddisfatti ed efficaci sul lavoro, fornendo consigli e istruzioni, indipendentemente dalla professione svolta.

La base di partenza è la seguente considerazione "Sto lavorando più duramente di quanto non abbia mai fatto, ma non so se valga ancora la pena”: proprio queste sono le parole che frullano spesso nella testa dei manager e che Annie McKee – professoressa emerita alla University of Pennsylvania Graduate School of Education oltre ad essere consulente ed esperta di executive coaching, top team development e culture change, nonché autrice di bestseller sui temi di business e management - cataloga spesso, a testimonianza dell'insoddisfazione da parte dei manager all'interno delle organizzazioni.

Per cercare di proporre una soluzione, il libro commenta i risultati di una ricerca su ampia scala, individuando i tre presupposti essenziali per essere felici sul lavoro: un senso di scopo e la possibilità di contribuire alla realizzazione di grandi obiettivi che vanno al di là della persona; una visione potente e personale, che crea un vero senso di speranza e fiducia; relazioni rilevanti e amichevoli. L’autrice spiega che, tramite la presenza di questi tre pilastri “ben fissati è possibile capovolgere il senso della vita sul luogo di lavoro” e che un leader può mettere in atto azioni capaci di creare e mantenere la felicità, propria e degli altri, perfino quando ci si trova sotto pressione.

A supporto della teoria, il testo fornisce consigli e spunti, tratti anche da casi reali, per raggiungere uno stato di felicità e soddisfazione, sottolineando proprio come lo scopo, la speranza e le relazioni amicali possono garantire un clima sano per tutta l’organizzazione, in quanto “nel pubblico come nel privato, è quanto siamo felice che rendiamo al meglio”.

“Forse ci si sta finalmente accorgendo che focalizzarsi solo su performance e raggiungimento degli obiettivi di carriera non basta, anche perché investire sulla felicità porta i suoi frutti: un manager soddisfatto è in grado di riversare questa energia positiva sui team che coordina, coinvolgere maggiormente le persone e, in definitiva, agevolare il successo organizzativo”, capace di migliorare sia le prestazioni che i processi lavorativi.

 

Per acquistare il volume: https://www.tecnichenuove.com/prodotto/felici-al-lavoro/

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto