/ News / Pubblicazioni / Libri segnalati / Il leader calmo
Un grande uomo di calcio insegna che un leader non dovrebbe mai aver bisogno di usare il pugno di ferro: l'autorità dovrebbe essere il risultato della stima e della fiducia
In questa recensione vi proponiamo un libro che potrebbe sembrare di facile lettura, una sorta di “manuale semplice” e nemmeno adatto a chi non mastica calcio. E invece, il libro intitolato “Il leader calmo. Come conquistare menti, cuori e vittorie” di Carlo Ancelotti bisogna guardarlo al di là del curriculum dell’allenatore più titolato d’Italia.
Certo, di Carlo Ancelotti sappiamo che è uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio, che può vantare uno Scudetto, due Champions League, un Mondiale per Club, due Supercoppe Uefa, una Supercoppa Italiana e una Coppa Italia con il Milan; di una Premier League con il Chelsea, una Ligue 1 con il Paris Saint-Germain, di una Liga e soprattutto della sospiratissima Décima Champions League vinta con il Real Madrid. E questo solo per citare i titoli ottenuti come allenatore, dimenticando quelli da giocatore grazie ai quali ad esempio le Champions diventano 5…
Tuttavia, come accennato, non lasciatevi fuorviare dal fatto che il libro abbia come punto di partenza il calcio, perché è un testo che parla soprattutto di leadership. Certo, se seguite il calcio la lettura si fa ancor più interessante, ma lo sport più amato è preso come termine di confronto con il mondo aziendale e manageriale.
Le similitudini sono molte: aziende e squadre di calcio, impegnate in una competizione sempre più esasperata, concorrono entrambe alla ricerca del massimo risultato e della ricerca e gestione dei talenti migliori e, il come far rendere al meglio un tale organismo, dove competere e vincere sono gli obiettivi prioritari, implica una leadership capace ma anche “posata e calma”.
"Un leader non dovrebbe mai aver bisogno di usare il pugno di ferro. L'autorità dovrebbe essere il risultato della stima e della fiducia" sostiene Ancelotti. E di certo, con i suoi metodi, ha conquistato quella di una star globale come Cristiano Ronaldo, di un guerriero come Zlatan Ibrahimovic, di campioni come Paolo Maldini e Alessandro Nesta, di avversari come Sir Alex Ferguson e di un capo come Adriano Galliani, che intervengono nel libro.
“È una raccolta di riflessioni sulle mie esperienze e su cosa significhi essere leader. Si tratta di insegnamenti che possono essere adottati anche da chi lavora in altri settori perché, che si tratti di sport o di economia, il ruolo di chi comanda cambia poco e io sono profondamente convinto che le conoscenze possano essere trasferite da un’area all’altra perché non si dovrebbe mai smettere di imparare” scrive Ancelotti nella prefazione.
Le scelte di Ancelotti, nei momenti critici, potrebbero aiutarvi a prendere decisioni difficili in ambienti turbolenti, ovviamente puntando a mantenere la calma. Perché “la leadership si può imparare, ma non imitare”.
Per acquistare il volume: https://bur.rizzolilibri.it/libri/il-leader-calmo/
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.