/ News / Pubblicazioni / Libri segnalati / Il marchio CE è un'illusione?
Un libro punk per ribellarsi a un'autocertificazione senza possibilità di controllo. A cura di Claudio Delaini
Tutti noi affidiamo la nostra vita a molti oggetti. Quando dico questa frase penso subito agli ovetti che trasportano le mie gemelline quando viaggio con loro. Io mi fido del costruttore che ho scelto e della certificazione CE di quel prodotto.
Eppure, eppure… nei luoghi di lavoro con le macchine industriali questo non vale. Siamo tutti chiamati a controllare quello che compriamo o vediamo usare nelle fabbriche. Ma come si fa? I manuali che si trovano in giro sono fatti male, in modo approssimativo. Chi compra la macchina raramente coinvolge il Responsabile della Servizio Prevenzione e Protezione. In caso di infortunio è veramente difficile scaricare tutta la responsabilità al costruttore, col senno di poi tutto appare diverso.
Sono sinceramente arrabbiato. Il sistema non funziona. I costruttori che frequento conoscono poco la direttiva macchine e le norme tecniche, molti pensano che sia solo carta. Molti utilizzatori pensano lo stesso. Abbiamo quindi scritto il nostro libro punk per ribellarci a tutto questo.
E di cosa abbiamo parlato?
Abbiamo dedicato un capitolo alle fabbriche che hanno macchine nuove e vecchie mischiate tra loro. Alcune modificate, altre senza documentazione e cosi via…
Abbiamo parlato della PED e della Atex nei macchinari che troviamo spesso trascurate.
Ma sopratutto, chi firma il CE? Noi troviamo firme di chiunque sulle dichiarazioni di conformità e ci siamo stufati.
Abbiamo dedicato un capitolo a cosa succede dopo un infortunio su un macchinario. Per gli UPG sono informazioni ovvie, lo fanno tutti i giorni. Per molti RSPP no, spesso non gli è mai capitato.
Per lo stesso motivo abbiamo dedicato un capitolo a come funzionano i processi civili. Spesso si usa la sicurezza delle macchine per non pagare ed usare gratis la macchina. Se ti capita di fare il CTP cosa devi fare? Cosa devi sapere?
E in ultimo consigli sull’avvio inatteso, la certificazione delle protezioni e altri particolari da guardare subito sulle macchine in uso dove lavori.
Ah, giusto… come si chiama il libro? Si chiama “Il marchio CE è un’illusione - Il secondo comandamento della sicurezza dei macchinari”
Per maggiori informazioni www.certificazionece.it.
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.