/ News / Pubblicazioni / Libri segnalati / Safety Coaching
Comunicare in maniera efficace e motivare le persone, nell’attuazione delle strategie di sicurezza, prevenzione e protezione. Recensione del volume, a firma di Matteo Fiocco, edito da EPC
«Quando scopri che esiste una “via” per fare le cose, e comprendi che acquisendo delle tecniche puoi migliorare il livello e la qualità delle tue performance, non vuoi più tornare indietro». È questo l’incipit con cui inizia il libro di Matteo Fiocco “Safety coaching” che, come sottotitolo, riporta la dicitura comunicare in maniera efficace e motivare le persone, nell’attuazione delle strategie di sicurezza, prevenzione e protezione.
Non abbiamo mai avuto il piacere di conoscere Matteo ma, nel leggere stralci del volume pubblicato da EPC Editore, la sola introduzione del suo testo è bastata per immaginare una persona allegra e simpatica oltre che, ovviamente preparata, capace con la sua scrittura di coinvolgere il lettore e guidarlo in una sorta di viaggio alla scoperta di un mondo fatto di comunicazione, motivazione e leadership.
Quindi, se è pur vero che questa è una rubrica di recensione, abbiamo pensato di scrivere il resoconto immaginando una sorta di intervista a Fiocco, basandoci sui concetti da lui riportati nelle pagine stesse del libro.
Innanzitutto, non si tratta di un manuale «per scalare l’Everest in soli tre giorni, né ti permetterà di guadagnare soldi a palate in pochi minuti», ma un libro che mira ad arricchire la propria attività professionale, proponendosi di dare strumenti utili a migliorare la comunicazione e l’interazione e che si focalizza «sugli aspetti essenziali di tali interazioni per chi si occupa di sicurezza sul lavoro». È bravo il nostro autore perché fa apparire semplice ciò che non lo è, riportando esemplificazioni per rendere più agevole l’apprendimento. Di fatto, qualunque ruolo si ricopra per la salvaguardia della sicurezza in azienda (formatore, RSPP o consulenti), una delle difficoltà incontrate è quella di far accettare e attuare le proposte e le indicazioni nella prevenzione dei rischi. Ecco dunque lo scopo di questo libro: fornire strumenti pratici per coinvolgere attivamente le persone e le organizzazioni nell’attuazione delle procedure di sicurezza e prevenzione.
Segnala persino le sue personali “istruzioni per l’uso” su come andrebbe letto il libro: «per prima cosa ti consiglio di applicare fin da subito quello che vi troverai» spiega. «Alcune tecniche possono essere verificate nell’immediato con qualunque persona si entri in contatto, e ai fini dell’apprendimento – o per pura curiosità – è utile mettere in pratica quello che leggi per sperimentare in prima persona. Il secondo consiglio è di non focalizzarsi troppo sul contenuto del proprio lavoro/ruolo» continua, proponendo al lettore di scindere il contenuto dalla forma, perché «prenderli per quello che sono e provare a riportarli nel proprio contesto è il modo migliore per capirne il messaggio più profondo».
Sia ben chiaro, con questo testo l’autore non intende stravolgere la vita professionale del lettore ma si propone di arricchire il proprio sapere con quella semplicità che consente di rendere al meglio in ogni occasione. Analizzando e presentando i più moderni processi di coaching, il libro promette di essere davvero efficace nel far incrementare la capacità di guida e leadership: non a caso la prefazione si conclude con le seguenti parole rivolte al lettore: «Mi auguro che in queste pagine tu possa trovare un poco del mio modo di essere e del mio modo di pensare la vita. Il modo migliore per leggere questo libro è rilassarsi e goderselo».
Matteo Fiocco
Laureato in economia e gestione d’impresa, si occupa da oltre dieci anni di formazione e Coaching in ambito aziendale e personale. Si è formato con i più autorevoli esperti di comunicazione e Coaching, andando alla costante ricerca di soluzioni efficaci e strategie pratiche per migliorare le performance personali e professionali.
Nel 2013 ha ottenuto la certificazione come Licensed NLP Trainer da Richard Bandler e John La Valle.
Per ulteriori approfondimenti visita il sito di EPC Editore. Gli associati AiFOS possono usufruire di uno sconto pari al 15% (del prezzo a catalogo) su questo e su tutte le pubblicazioni di EPC Editore.
Fai clic qui per scaricare il modulo d'ordine.
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.