• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati

Centri di formazione AiFOS

image

image

image

image

image

image

/ News / Pubblicazioni / Libri segnalati / Sicurezza accessibile - Dalla prevenzione alla gestione dello stress lavoro correlato

Sicurezza accessibile - Dalla prevenzione alla gestione dello stress lavoro correlato

Il volume verrà presentato in anteprima a Trieste in un convegno di studio lunedì 13 marzo 2017

 

Lo stress lavoro correlato è uno dei cosiddetti “nuovi” rischi con cui le organizzazioni devono confrontarsi, in quanto ha considerevoli conseguenze per la salute dei lavoratori e il benessere e la produttività delle organizzazioni stesse.

Non è infatti un caso se l’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (EU-OSHA) ha dedicato il biennio 2014-2015 proprio alla prevenzione e alla gestione dello stress lavoro correlato, ritenendolo un problema serio che coinvolge moltissimi lavoratori e che ha serie ripercussioni sia per la salute dei lavoratori e che per la produttività delle organizzazioni. Questo perché scadenze, ritardi, pressioni dai capi, screzi con i colleghi possono portare a quello che viene definito stress da lavoro: pressione, agitazione, ansia da prestazione sono alcune delle sensazioni spiacevoli che possono manifestarsi nella vita quotidiana di un lavoratore. Il volume, a partire dalle indicazioni proposte dall’Agenzia, fornisce strumenti, esperienze e buone pratiche, per passare dagli esiti della valutazione del rischio alla concreta prevenzione e gestione dello stress lavoro-correlato.

Una valida risorsa per mettere a fuoco la tematica è rappresentata dal volume “Sicurezza accessibile. Dalla prevenzione alla gestione dello stress lavoro-correlato” a cura di Giorgio Sclip, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dell'Università degli Studi di Trieste e membro del Focal Point per l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. Il testo è scaricabile gratuitamente dal sito www.openstarts.units.it/dspace/handle/10077/13546

Ricordiamo che la valutazione, oltre ad essere un obbligo di legge, rappresenta una grande opportunità di miglioramento per ogni organizzazione, grande o piccola che sia: infatti, individuare la presenza di rischio da stress lavoro correlato sul posto di lavoro e capire quali siano i fattori che lo causano è il primo fondamentale passo per poter intervenire efficacemente e portare miglioramenti al benessere organizzativo. E, come riporta lo stesso Sclip nel suo intervento dell’epoca, «Un’organizzazione senza stress è un’organizzazione sana, in cui i lavoratori sono maggiormente soddisfatti, stanno meglio e si ammalano di meno, commettono meno errori e lavorano meglio».

Il volume “Sicurezza accessibile. Dalla prevenzione alla gestione dello stress lavoro-correlato” sarà presentato in anteprima lunedì 13 marzo 2017 in occasione del seminario di studio Dalla prevenzione alla gestione dello stress lavoro-correlato. Strumenti di valutazione e buone pratiche in programma a Trieste presso il PalaTrieste Alma Arena.
Visita la pagina dedicata per ulteriori informazioni.

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto