• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati

Centri di formazione AiFOS

image

image

image

image

image

image

/ News / Pubblicazioni / Libri segnalati / Vite straordinarie - Storie di donne e uomini che hanno fatto la differenza

Vite straordinarie - Storie di donne e uomini che hanno fatto la differenza

Il racconto delle vite straordinarie di 22 persone che hanno speso la propria esistenza per abbattere, per se stesse e per altri, le barriere della disabilità

 

Per essere accettata e rispettata dagli altri una persona disabile deve dimostrare di avere qualità straordinarie? Naturalmente no, tutti dobbiamo essere trattati alla pari, a prescindere dalle nostre caratteristiche fisiche e psichiche. E la maggior parte delle persone disabili, come tutte le altre, ambisce a una serena normalità basata sulle relazioni interpersonali, il lavoro, il tempo libero e lo svolgimento di una vita il più possibile indipendente.

Eppure, anche tra le persone disabili, come tra tutti gli altri, esistono delle personalità d’eccezione: donne e uomini dalle doti straordinarie nei diversi campi dell’esperienza umana. Persone che in tutte le epoche storiche e in tutti i continenti hanno saputo distinguersi per l’originalità dei loro percorsi di vita, riuscendo negli anni recenti a imporre il tema della disabilità al centro del dibattito pubblico attraverso la forza con cui hanno portato avanti le loro battaglie.

Ovviamente non tutte le persone disabili che si sono distinte nelle varie sfere dell’esperienza umana hanno voluto sottolineare la propria disabilità, preferendo spesso puntare sulle doti personali a prescindere dalle condizioni di partenza. In altre parole, hanno scelto di non presentare al mondo la disabilità come essenziale rispetto alla propria identità personale. È una scelta comprensibile, che va rispettata. La stessa che hanno fatto anche alcuni dei protagonisti delle 22 storie raccolte nel volume “Vite straordinarie. Storie di uomini e donne che hanno fatto la differenza”. Si tratta per lo più di personaggi del passato che, pur senza fare una bandiera della loro battaglia personale, sono riusciti a superare brillantemente i propri limiti. E che oggi, forse, avrebbero spezzato una lancia a favore di una società a misura di ognuno.

 

Per scaricare grautitamente il volume: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/pubbl-vite-straordinarie.html

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto