• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

Centri di formazione AiFOS

image

image

image

image

image

image

/ News / Pubblicazioni / Quaderni / Ambiente e sostenibilità

Ambiente e sostenibilità

Quaderno n° 2 - Anno VIII
Aprile-giugno 2017

 

Come abbiamo constatato negli ultimi decenni, l'impiego intensivo delle risorse mondiali, in particolare delle risorse non rinnovabili, esercita pressioni sul nostro pianeta e minaccia la sicurezza di approvvigionamento. Non è possibile proseguire con i nostri modelli attuali d'impiego delle risorse

Al contempo, non si può non considerare l’impatto sociale degli infortuni - che pure hanno una importantissima copertura assicurativa a cura dell’INAIL - nel tragitto tra casa e lavoro e a quelli che avvengono su strada (nel corso di spostamenti in nome e per conto dell’azienda) in orario di lavoro.

Per reagire a tali mutamenti, l'impiego più efficiente delle risorse avrà una funzione cruciale per la crescita e l'occupazione in Europa.

La volontà di AiFOS di accettare la pubblicazione di un Quaderno dedicato alle tematiche ambientali rappresenta, dunque, oltre che tappa storica per la nostra Associazione, una presa di coscienza nei confronti di un problema globale che ci riguarda, e ci riguarderà, sempre più da vicino. In altre parole, riteniamo che un formatore, come consulente, debba andare oltre il tecnicismo, allargare i suoi ambiti di conoscenza e comprendere che, nel contesto in cui opera, proprio le politiche di sostenibilità e quelle ambientali hanno una loro fondamentale rilevanza sul benessere e, come tale, anche sulla salvaguardia della salute e sicurezza sul lavoro.

Interventi di: Commissione Europea, Claudia Carpino, Barbara Manfredi e Paolo Bragatto, INAIL - Dipartimento Innovazioni Tecnologiche, INAIL - Direzione Generale
- Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione, Antonella Grange, Marco Magro, Pierpaolo Masciocchi, Fabrizio Bottini, Matteo Mazzarini, Franco Arborio e Ernesto Vietti, Federchimica, Anna Reina e Michele Adt, Carlo Belvedere, Giovanni Ranza

Sfoglia demo online

Torna alla pagina dei quaderni

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto