/ News / Pubblicazioni / Quaderni / Covid 19: buone prassi, soluzioni e prospettive per la salute e la sicurezza
Quaderno n° 1 - Anno XII
Gennaio-marzo 2021
La sfida della realtà chiede anche la capacità di dialogare, di costruire ponti al posto dei muri. Questo è il tempo del dialogo e dialogare significa essere convinti che l’altro abbia qualcosa di buono da dire, fare spazio al suo punto di vista, alla sua opinione, alle sue proposte, senza cadere, ovviamente, nel relativismo. E per dialogare bisogna abbassare le difese e aprire le porte.
Nel nostro piccolo, attraverso il Quaderno della Sicurezza n.1 del 2021 e le idee in esso raccolte, proviamo a contribuire a creare un ponte per scambiare informazioni e impostare la formazione - e una tutela della salute e sicurezza nel mondo del lavoro - attenta a quello che sarà e più vicina ad impostare una sorta di “nuovo umanesimo del lavoro” e la consapevolezza di dover mettere a fattor comune le nostre professionalità, al fine di evitare i “Peltzman effect” e le drammatiche e straordinarie conseguenze prodotte dalla pandemia di Covid-19.
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.