• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

Centri di formazione AiFOS

image

image

image

image

image

image

/ News / Pubblicazioni / Quaderni / HR & Safety at work. Un legame che crea cultura

HR & Safety at work. Un legame che crea cultura

Quaderno n° 4 - Anno VI
Ottobre-dicembre 2015

 

L’organizzazione del lavoro è elemento fondamentale per identificare i beneficiari della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. È la stessa organizzazione del lavoro che permette di capire come possano ripartirsi tra i soggetti del sistema di prevenzione aziendale (datore di lavoro, dirigente, preposto e lavoratore, ma anche Servizio di Prevenzione e Protezione e medico competente) compiti e responsabilità.

La regolamentazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro lascia alla dimensione più tipica della imprenditoria, ossia alla libertà dell’iniziativa economica, l'identificazione del “dettaglio” delle strutture interne all’azienda che si devono occupare della salute e sicurezza sul lavoro, limitandosi a chiedere che esse siano efficaci a fini prevenzionistici.

Per queste ragioni AiFOS, con il Rapporto 2015, ha scelto di effettuare una disamina di come le aziende italiane abbiano operato le loro decisioni rispetto alla regolamentazione delle funzioni che, nell'organizzazione di riferimento, svolgano rilevanti attività in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

 

Interventi di: Francesco Naviglio e Maria Frassine, Federico Reali, Umberto Frigelli, Giuseppe Spada, Silvia Doria, Andrea Paolo Colombo e Stefano Sambraello, Marco Del Bono, Carlo Zamponi

 

Sfoglia demo online

Torna alla pagina dei quaderni

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto