• Registrati
  • Accedi

image
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi

Centri di formazione AiFOS

image

image

image

image

image

image

image

/ News / Pubblicazioni / Quaderni / Nuove tecnologie per la formazione e la sicurezza

Nuove tecnologie per la formazione e la sicurezza

Quaderno n° 2 - Anno XI
Aprile-giugno 2020

 

Era l’ottobre 2019 quando il coordinamento dell’Associazione stabilì, come tradizione, quali avrebbero dovuto essere gli argomenti da approfondire nei quattro “Quaderni della sicurezza” dell’anno successivo. Tutti in redazione eravamo concordi nel dare risalto all’impatto che le nuove tecnologie e metodologie per la sicurezza stavano dando alla salute e sicurezza sul lavoro e come avrebbero potuto modificare lo scenario generale e, anche, le prospettive della formazione negli anni a venire. Naturalmente, nessuno di noi poteva immaginare l’imminente verificarsi degli eventi che, drammaticamente ed in modo straordinario, hanno rivoluzionato il nostro pianeta e tutte le certezze fino ad allora care alla collettività.

Di fatto, la Covid-19 sta avendo un impatto storico su tutti gli aspetti della nostra società, dalle limitazioni della libertà personale al contesto lavorativo. A tale pandemia il mondo sta tentando di reagire il più velocemente possibile e, al centro di tutto, c’è proprio l’apporto della tecnologia.

In questo Quaderno trovate i primi spunti di riflessione su quanto sta verificandosi, certamente basati sul “prima” che si diffondesse il virus, ma che possono dare – in un contesto prevenzionistico che nella logica e nella impostazione comunque rimane lo stesso, prima e dopo la Covid-19 – indicazioni su quale sarà l’approccio e con quali basi si cominceranno a fare le riflessioni sul futuro che, vicinissimo, ci attende.

Sfoglia la demo online

<- Torna alla pagina dei quaderni

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Ho capito
 
Non accetto