• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

Centri di formazione AiFOS

image

image

image

image

image

image

/ News / Pubblicazioni / Quaderni / Orizzonti di scuola. Esperienze di formazione e sicurezza negli istituti scolastici

Orizzonti di scuola. Esperienze di formazione e sicurezza negli istituti scolastici

Quaderno n° 4 - Anno VII
Ottobre-dicembre 2016

 

Appare netta la distinzione tra indicazioni normative e reale condizione delle scuole italiane. Parliamo di un luogo (di lavoro) dove la regolamentazione di sicurezza non è applicata o, meglio, – a causa della particolarità dei siti, delle risorse a disposizione e delle strutture obsolete - ne viene consentito un uso improprio e derogabile in molte sue parti.

Tuttavia, se questo elemento rappresenta un macigno enorme sul quale, come Associazione, non possiamo incidere direttamente, AiFOS intende stimolare la discussione con informazioni prese direttamente all’interno del contesto sia fondamentale per attivare qualsiasi iniziativa migliorativa e di cambiamento.

L’auspicio del Rapporto AiFOS 2016, contenuto nel presente Quaderno della Sicurezza, è quello di contribuire ad avviare un nuovo approccio, sia nelle nuove generazioni che nella formazione del corpo docente, pur non dimenticando il ruolo decisivo che potranno svolgere le università. Perché l'istruzione alla salute e sicurezza richiede apprendimento attivo e partecipativo per far sì che il D.lgs. 81/08 non sia ritenuto “un ospite”, peraltro presente episodicamente e solo in certi territori, ma una parte integrante del percorso scolastico.

Interventi di: EU-OSHA, Francesco Naviglio, Rocco Vitale, Ester Rotoli, Vanessa Manni e Ghita Bracaletti, Franco Bettoni, Elisa Gerbino e Antonella Bena, Filippo Bonfante, Federica Dascoli e Marcello Segre, Davide Scotti e Daniela Cipriani, Giovanna Alvaro, Lorenzo Fortunati, Stefano Farina, Cristina Maiolati e Marco Michelli

Sfoglia demo online

Torna alla pagina dei quaderni

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto