• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

Centri di formazione AiFOS

image

image

image

image

image

image

/ News / Pubblicazioni / Quaderni / Protezione da agenti chimici

Protezione da agenti chimici

Quaderno n° 2 - Anno VII
Aprile-giugno 2016

 

L’Unione europea ha fissato l’anno 2018 come data finale per la registrazione delle sostanze chimiche che si applica a tutte quelle sostanze prodotte o importate in quantità superiori a una tonnellata all'anno

A far data da giugno 2018 ogni cittadino europeo potrà avere a disposizione un elenco, senza mancanze, di tutte le sostanze chimiche in uso in Europa, con indicazione del loro impatto sulla salute umana e sull'ambiente: si tratta di un risultato unico.

Dalla lettura dei contributi che questo Quaderno ospita emerge chiaramente la necessità di fare in modo non solo che le Aziende recepiscano le recenti disposizioni in materia di schede di sicurezza ed etichettature, ma che condividano la necessità di un approccio rigoroso e in termini di efficacia alla gestione del rischio chimico. Allo stesso tempo, sarà fondamentale che i soggetti pubblici competenti in materia raccolgano, scelgano e diffondano con ogni possibile iniziativa promozionale le migliori buone prassi legate all’utilizzo meno pericoloso possibile degli agenti chimici nei processi produttivi.

Interventi di: Lindsay Jackson, Ilaria Realfonzo, Francesca Giannotti e Federica Ceccarelli, Patrizia Ferri, Carlo Sala e Francesco Contegno, Maria Rosaria Fizzano e Maria Ilaria Barra, Julie Janssis, MSA Italia, Ivan Montanari, Alessandro Fregni, Carlo Zamponi, Claudio Ferri, Paolo Parrello, Massimiliano Riboli

Sfoglia demo online

Torna alla pagina dei quaderni

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto