• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

Centri di formazione AiFOS

image

image

image

image

image

image

/ News / Pubblicazioni / Quaderni / Protezione dei dati personali e sicurezza aziendale

Protezione dei dati personali e sicurezza aziendale

Quaderno n° 2 - Anno IX
Aprile-giugno 2018

 

In vista del ‘famigerato’ 25 maggio 2018, data della piena applicazione del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), non potevamo non dedicare il secondo Quaderno della Sicurezza AiFOS del 2018 alla materia che andrà a rielaborare la disciplina della protezione dei dati personali, con ampie ripercussioni anche nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro.

L’obiettivo è, come sempre, quello di offrire una panoramica delle principali problematiche che imprese e soggetti pubblici dovranno tenere presenti nel momento dell’applicazione dei nuovi requisiti introdotti, pur rendendoci conto che ci sarà bisogno di tempo per vedere effettivamente messo in pratica tutto quanto richiesto.

Quando fu introdotto il D.lgs. n. 196/2003 la principale modifica percepita era relativa alle indicazioni da porre nel curriculum vitae, dove andava autorizzato l’utilizzo dei dati con una frase ad hoc. A quindici anni di distanza la realtà è profondamente mutata e i dati sensibili – compresi, ovviamente, quelli rilevanti in materia di salute e sicurezza sul lavoro – sono diventati un bene da tutelare in modo autonomo.

Ecco allora la necessità di valutare attentamente e da diversi punti di vista l’importanza dei cambiamenti introdotti, da un approccio basato prevalentemente sul rischio e da un regolamento che pone con forza l’accento sulla “responsabilizzazione” (accountability nell’accezione inglese) di titolari e responsabili, vale a dire sull’ adozione di comportamenti proattivi e tali da dimostrare la concreta adozione di misure finalizzate ad assicurare l’applicazione del regolamento stesso.

Interventi di: Giuseppe Galgano, Attilio Rampazzo, Mazia Minozzi, Paola Limatola, Stefano Gorla, Tommaso E. Romolotti, Sara Gobbato, Adalberto Biasiotti, Cecilia Delpiano, Giorgio Pedrazzi, Sebastiano Plutino, Giovanni Luca Amicucci, Giovanni Modesti e Giovanni Villarosa

Sfoglia demo online

Torna alla pagina dei quaderni

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto