• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Documenti

28 giugno 2023

Documenti

Lavori in quota: da Regione Liguria un vademecum tecnico

Presentato giovedì 22 giugno a Genova il primo prodotto dal Tavolo “Sicurezza in Edilizia” della Città Metropolitana

Lavori in quota: da Regione Liguria un vademecum tecnico

vademecum-lavori-quota.jpgÈ stato presentato giovedì 22 giugno nel capoluogo ligure il vademecum tecnico "Lavori in quota", primo risultato prodotto dal Tavolo “Sicurezza in Edilizia” della Città Metropolitana di Genova, convocato a settembre 2021 dal Prefetto di Genova su impulso delle OO.SS., con lo scopo di individuare azioni di prevenzione da attuare sul territorio.

L’apertura dei lavori del Tavolo ha coinciso con l’inizio della programmazione nell’ambito del nuovo Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, che prevedeva la realizzazione di un Piano Mirato di Prevenzione inerente le cadute dall’alto in edilizia, strumento che, a partire da un documento regionale di buone pratiche, ha lo scopo di diffondere in modo capillare ed uniforme sul territorio, sia nell’ambito delle istituzioni, sia in quello delle aziende e delle parti sociali, informazioni e conoscenze utili a promuovere l’adozione di misure di prevenzione e protezione, anche attraverso l’autovalutazione e l’autocontrollo, nonché efficace nel rendere omogeneo l’intervento di controllo, nell’ottica della massima trasparenza ed equità del comportamento degli organi di vigilanza. Il tavolo è, quindi, divenuto la sede di confronto permanente tra tutti gli attori della prevenzione (istituzioni, parti sociali e professionisti).

Il vademecum tecnico "Lavori in quota" rappresenta quindi il prodotto del primo anno di lavoro da parte del Tavolo, e si propone di essere il pioniere di una lunga serie di momenti di discussione e confronto che produrranno altri materiali e strumenti dedicati alla prevenzione ad uso di lavoratori, aziende e professionisti del Settore.

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto