• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi
 

29/04/2025

Interventi e commenti

Donne al lavoro: dieci storie vere nel paese delle opportunità sulla carta

Un caffè virtuale, dieci voci femminili e un problema troppo reale. Un contributo a cura di Maria Andreis

Leggi l'articolo
 
 

29/04/2025

Interventi e commenti

Piastre di livellamento per scaffalature (Shims): funzione, normative e best practice

Approfondimento di Lucio Fattori, ingegnere civile e consulente sistemi di stoccaggio, Consigliere nazionale AiFOS

Leggi l'articolo
 
 

20/03/2025

Interventi e commenti

ISO 45001 non protegge il datore di lavoro in sede penale

L’art. 30 d.lgs. 81/08 come unico strumento difensivo e la necessità di verificare il gap di conformità. Approfondimento a cura dell'avv. Rinaldo Sandri, esperto in diritto penale industriale ed in particolare della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Leggi l'articolo
 
 

20/03/2025

Interventi e commenti

L'utilizzo dei dispositivi anticaduta retrattili nei lavori in quota

Con Matteo Fadenti un "ripasso" della norma, delle buone pratiche per la scelta e le regole per l'utilizzo in sicurezza

Leggi l'articolo
 
 

20/03/2025

Interventi e commenti

Sicurezza sismica delle scaffalature APR: confusione tra Linee Guida e UNI EN 16681

Da Lucio Fattori, Consigliere nazionale AiFOS, alcune indicazioni utili nella scelta delle diverse soluzioni proposte dai fornitori

Leggi l'articolo
 
 

20/03/2025

Interventi e commenti

Il giusto apprezzamento del Preposto

Riflessioni di Lorenzo Sacchetta, già responsabile del Safety Competence Center di uno dei più grandi gruppi industriali italiani

Leggi l'articolo
 
 

20/03/2025

Interventi e commenti

Sorveglianza Sanitaria e valutazione dei rischi: dal sistema “chiuso” a quello “aperto”, un passaggio rilevante anche per gli RSPP

Di Rita Somma, professoressa a contratto di Psicologia Sociale e Medicina del Lavoro, Dipartimento di Neuroscienze Università degli Studi di Padova, consulente H&S, consigliere nazionale AIFOS

Leggi l'articolo
 
 

20/03/2025

Interventi e commenti

RSPP, un ruolo etico. Riflettere per agire con consapevolezza

Dal Consigliere nazionale AiFOS Nicola Corsano l'invito a riflettere sui principi etici fondamentali che non devono mai essere trascurati

Leggi l'articolo
 
 

25/02/2025

Interventi e commenti

La vera sfida in cantiere

Formare al rispetto, alle relazioni e alla valorizzazione di talenti, competenze e impegno: la ricetta a cura di Antonella Grange e Carla Mammone, Consigliere nazionali AiFOS

Leggi l'articolo
 
 

25/02/2025

Interventi e commenti

Donna coordinatrice della sicurezza di cantieri nell’ambito delle forze armate

Lento, faticoso e ostacolato da retaggi culturali solidi, il cambiamento è possibile. Parola di Elena Canaparo

Leggi l'articolo
 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto